Privacy nel mondo Fotografico

GIOVEDI 05/03  h. 21:30
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato

 

Serata di approfondimento sul tema della privacy nel mondo fotografico.privacy


Interverrà Lorenzo Cirri, avvocato di Firenze, che ci parlerà dei vari aspetti della privacy legati alla fotografia e la sua divulgazione su i vari media esistenti oggi giorno. Parleremo anche della proprietà delle immagini (vedi copyright)
 
Di seguito riportiamo una sua breve biografia:
"Laureato in giurisprudenza all’Università degli studi di Firenze, con tesi di indirizzo comunitario (relatore Prof. Vincenzo Vigoriti).
Completa nel 2009 la Scuola triennale di Counselling presso la Associazione di Psicologia Umanistica di Firenze col massimo dei voti, e nel 2010 supera l’esame della Associazione Italiana Counsellor (Aico) iscrivendosi all’albo nazionale relativo.
Ampia esperienza in diritto di famiglia (in particolare divorzi e separazioni) e in diritto del lavoro.
Svolge attività di consulenza e patrocinio legale in favore di aziende, privati, società, anche in ambito europeo (Danimarca, Grecia, Inghilterra, Spagna, Australia).
Sua la pubblicazione edita da Jovene sulla responsabilità penale delle società ex Dlgs 231 (AAVV) nonché un vademecum per adeguare le società alla legge sulla privacy."

Giovedì ospite esterno: Roberto Deri

GIOVEDI 12/02  h. 21:20
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato

 

Serata di presentazione dello Street Photographer fiorentino, Roberto Deri.

deri

Di seguito riportiamo una sua breve biografia:

"Sono un fotografo professionista dal 2010 e mi occupo principalmente di fotografia editoriale per libri e riviste ed di fotografia di eventi.
Alla Street photography mi sono avvicinato da qualche anno seguendo soprattutto il panorama contemporaneo internazionale.
E' un tipo di fotografia che oggi soprattutto grazie ai social network sta riscontrando molto interesse.
La mia interpretazione del genere è piuttosto varia e personale.
Situazioni spontanee con un pizzico di ironia ed i paradossi della vita quotidiana sono i miei soggetti preferiti.
Sono stato finalista nel 2013 e 2014 al Miami Street Photography Festival e sono tra i membri fondatori del collettivo InQuadra
Durante la serata presenterò il mio libro Gestalt&Comp. Un lavoro su percezione visiva, street photography e composizione fotografica"

PASSAMI IL RULLINO – Esperienza analogica

GIOVEDI 12/02  h. 21:20
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato

cover_fb_rullino
 

Finalmente siamo all' epilogo di <<PASSAMI IL RULLINO>> – Esperienza analogica che ha coinvolto l'intero Fotoclub Il Bacchino per più di un anno.

In questa serata prenderemo visione degli scatti realizzati dai soci partecipanti che sono stati rigorosamente stampati.

Serata da non perdere!

A cura di Giacomo Baldi.

Presentazione del libro “Right Wrong – Paesaggio Fotografia” e “NonINPOSA”

GIOVEDI 05/02  h. 21:15cover_fb_libro
presso Palazzo Banci Buonamici della Provincia,
Sala Biagi – 
Via Ricasoli,25 Prato

 

siete tutti invitati alla presentazione del libro “Right Wrong – Paesaggio Fotografia” e “NonINPOSA
foto scattate dai partecipanti al Primo Seminario Cooperativo di Fotografia Avanzata e ai progetti collettivi di Street Photography del Fotoclub Il Bacchino.

FOTOESORDI XXXVII

cover_fb_fotoesordi

GIOVEDI 29/01  h. 22:00
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato

 

Siete tutti invitati a FOTOESORDI XXXVII: la mostra dei nostri nuovi allievi del Per_Corso Base.
La mostra inaugura alle 22:00, insieme al piccolo buffet di accoglienza, frutto della fantasia dei giovani fotografi/e.
Vi aspettiamo numerosi!

WORKSHOP DI STREET PHOTOGRAPHY a cura di Umberto Verdoliva

preview_flyer_fiaf_corso_street

WORKSHOP DI STREET PHOTOGRAPHY
a cura di Umberto Verdoliva

20-21-22 FEBBRAIO 2015

 

ATTIVITA’ SVOLTE NEL WORKSHOP

1° giornata
Incontro, presentazione e scopo del corso.
Introduzione e cenni sulla "STREET PHOTOGRAPHY“.
Gli autori più importanti, la loro storia, il loro modo di vedere.
Autori di oggi, visione e discussione su immagini di autori contemporanei.

2° giornata
Come fotografare in strada, cosa scattare e perché.
Istinto da organizzare in una scelta progettuale.
Il linguaggio fotografico.
La ricerca di un proprio stile.
La scelta delle immagini: un secondo scatto.
Organizzazione del lavoro in funzione del proprio stile fotografico e del proprio obiettivo.
L'archivio fotografico.
Brevi considerazioni sulle macchine fotografiche da utilizzare e aspetti tecnici.
La privacy.
Gli errori da evitare.

3° giornata
Uscita fotografica in città.
Rientro in sede e analisi/valutazione delle immagini scattate.

 

DATE

Venerdì 20/02
Sera 20,30 alle 23,30

 

Sabato 21/02 
Mattina 9,30-12,30
Pomeriggio 14,30-17,30

 

Domenica 22/02
Mattina 9,30-12,30 – Uscita fotografica
Pomeriggio 14,30-17,30 Valutazione e analisi dei lavori

 

Il workshop si svolgerà con un minimo di 8 partecipanti e un massimo di 10.
In caso di numero insufficiente di iscritti il workshop sarà annullato. La notizia potrà essere comunicata agli iscritti solo dopo il termine delle iscrizioni.

 

REQUISITI
Conoscenza base della tecnica fotografica, eventuale portfolio da visionare (stampa o file), fotocamera per l’uscita fotografica.

 

COSTI
150 € a persona per i non soci del fotoclub il Bacchino BFI, e di 130 € per i soci, prezzi comprensivi di Iva.
Il costo è comprensivo di due pasti, caffè intermedi e stuzzichini vari.

 

ISCRIZIONI
Per iscrizioni e informazioni scrivere a fotoclub@ilbacchino.it
Le iscrizioni terminano inderogabilmente il 16/02/2015 .
Per l’iscrizione è necessario versare un acconto di € 100 sul conto intestato a:
"Fotoclub Il Bacchino"
IBAN: IT30K0616021517100000018505
BIC: CRFIIT3F
segnalando l’iscrizione per e-mail a fotoclub@ilbacchino.it
Senza il versamento dell’acconto la prenotazione non è valida.

 

LOGISTICA
La base logistica e degli incontri è la sede del Fotoclub Il Bacchino, in piazza Cardinal Niccolò, 8, a Prato.
Per chi ha bisogno di pernottare a Prato sono attivabili convenzioni presso strutture convenzionate.

 

BIOGRAFIA
Umberto Verdoliva ha iniziato ad occuparsi di fotografia nel 2006.
Il suo principale interesse è rivolto verso la fotografia di strada e di reportage.  
Il suo segno distintivo è sicuramente quello di scrutare l’apparente semplicità della quotidianità umana, "tentando" di trasformare l’ordinario, in un evento unico e irripetibile con stile ed eleganza che solo un occhio attento e sensibile è in grado di afferrare pienamente. 
E’ membro dal 2010 della collettiva internazionale http://www.street-photographers.com/
Nel 2013 ha fondato "Spontanea" http://www.spontanea.org/ collettiva italiana dedicata alla street photography.
Website personale: www.umbertoverdoliva.it 
Flickr: http://www.flickr.com/photos/umbertoverdoliva/

 

Pubblicazioni:
NADIR MAGAZINE , IL FOTOGRAFO,  LA REPUBBLICA.IT, POTPOURRI magazine, FOTO UP, FOTOLOGIA, FOTOGRAFIA REFLEX, POSI+TIVE magazine web, PROGRESSO FOTOGRAFICO serie ORO n°13/2011, DP ARTEFOTOGRAFICA (Portogallo), DEFEATED magazine, FOTOMANIA (Brasile), EXCERPT magazine (Australia), HYDE PARK photography, CLIC.he, F8 magazine, ESPRESSIONI DIGITALI, ISP MAGAZINE;

 

Riconoscimenti / Esposizioni
Autore finalista al 3°fotofestival Indastria di Mussolente (VI)  – ottobre 2008.
Nella short list dei primi dieci, sezione architettura, del concorso fotografico internazionale SONY WORLD PHOTOGRAPHY 2009 – febbraio 2009.
Il progetto "città mentale" vincitore del portfolio FABRIANO PHOTO FESTIVAL 2010 – Marzo 2010.
Autore ospite nella 24°edizione di MARGHERA FOTOGRAFIA 2011
Il progetto "città mentale" selezionato da Le Journal de la Photographie – Settembre 2012.
Il progetto "What is a dream?" vincitore ex-equo al portfolio di Lucinico (Gorizia) – Aprile 2013
Il progetto "improbabili coincidenze" selezionato da Le Journal de la Photographie – Maggio 2013.
Il progetto "What is a dream?" finalista al premio SPAZIO 23  Genova – Settembre 2013
Esposizione a Sassoferrato (AN) nell’ambito del festival FOTO FACE NEWS 2013 – Settembre 2013
Il progetto "improbabili coincidenze" tra i finalisti del premio FOFU PHOTO CHALLANGE – Ottobre 2013.
Il progetto "Foresterie, forestieri e grandi progetti" finalista al premio "crediamo ai tuoi occhi" Bibbiena (AR) sezione libri autoprodotti – Ottobre 2013
Nato a Castellammare di Stabia (Na) nel 1961 – vive a Treviso, cura workshop e approfondimenti sulla street photography