Ecco alcune foto che ritraggono all’opera gli allievi del per_Corso di Fotografia durante l’ultima gita in quel di Artimino.
Altre foto sono disponibili a questo link:
http://www.flickr.com/
fondato nel 1973
Ecco alcune foto che ritraggono all’opera gli allievi del per_Corso di Fotografia durante l’ultima gita in quel di Artimino.
Altre foto sono disponibili a questo link:
http://www.flickr.com/
Domenica 3 ottobre è stata inaugurata la mostra fotografica personale della socia e vicepresidente in carica del Fotoclub pratese “Il Bacchino” Rose Ann Parisian. Originaria degli Stati Uniti ma in Italia da ventotto anni, R.A. Parisian può vantare oltre 50 mostre fotografiche, allestite grazie alla sua grande passione e voglia di sperimentare nuove forme e linguaggi.
In questo suo ultimo lavoro, che resterà allestito dal 3 al 30 ottobre presso la galleria “La rosa d’oro dell’arte” a Firenze in via Ghibellina 92 r, la fotografa ci presenta le sue “finestre trasportabili” attraverso le quali ci mostra istantanee di luoghi tra la Toscana e gli Stati Uniti in poche gradazioni di grigio su sfondo bianco. «La vista non è del tutto perfetta e i dettagli delle forme, specie le nuvole, sono appiattiti. Sono destinate a rendere perplesso l’osservatore»; descrive così l’artista l’esperienza che attende i visitatori della sua mostra.
All’inaugurazione, oltre R.A. Parisian, è intervenuto Lucetta Risaliti, direttore artistico dell’associazione “La rosa d’oro dell’arte”, importante realtà nell’ambito artistico-culturale fiorentino.
La galleria sarà aperta al pubblico fino al 30 Ottobre dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 18,30.
Per maggiori informazioni www.rosartefi.it.
Da Giovedì 4 Novembre la mostra si trasferirà presso la sede del nostro Fotoclub
Piazza Cardinal Niccolò, 8 – 59100 – Prato (PO)
Orari mostra: tutti i Giovedì 21.30 – 23.30
Mostra fotografica delle istantanee scattate durante la stagione teatrale 2009/10 del Teatro Magnolfi Nuovo di Prato dagli autori: Andrea Bardazzi, Davide Gucci, Federica Maselli, Mariagiulia Da Riva, Martina Rafanelli.
Cinema Spazio Uno
Via del Sole, 10
Firenze
Questa sera, Giovedì 7 Ottobre, presso la sede del FotoClub “Il Bacchino”
Una presentazione che illustra la scoperta della fotografia dei suoi meccanismi e delle sue evoluzioni, dall’analogico al digitale.
Camere Stenopeiche, Banchi Ottici e Reflex parlano con scatti realizzati nel corso fotografico della facoltà di Disegno Industriale Fiorentina.
PROGETTO T.BOX
Inaugurazione mostra
Sabato 9 Ottobre – Ore 16:00 – Castello dell’Imperatore
Piazza delle Carceri – 59100 Prato (PO)
LE IDEE CHE CI CAMBIANO LA VITA
Presentazione delle opere dei giovani artisti del territorio pratese a seguito del concorso ‘Le idee che ci cambiano la vita’.
Tra gli espositori si segnala Mariagiulia Da Riva del Fotoclub Il Bacchino.
La mostra resterà aperta dal 9 al 17 ottobre
Orari di apertura: Lu-mer-gio-ven, ore 16-19;
sab. e dom., 10-13 e 16-19; chiuso il martedì
Ulteriori info:
http://www.arteriosa.it/
WWW.FESTIVALDELLACREATIVITA.IT
Grandissima partecipazione ieri per la serata di presentazione del Per_corso base di fotografia. Erano oltre 60 le persone che hanno riempito le due aule a disposizione nella sede di p.za Cardinal Niccolò 8, dove per circa un’ora Saverio Langianni e Marco Badiani, insieme ad altri soci del Bacchino, hanno illustrato quello che sarà il programma di un’edizione del corso che sembra già essere passata alla storia per l’affluenza mai così numerosa in oltre dieci anni di corsi. Proprio in queste ore è al vaglio la possibilità di creare una terza classe per permettere a tutte le persone presenti ieri sera di prendere parte al corso senza ulteriori attese. Certo questo richiederà l’impegno di più soci contemporaneamente ma senza dubbio la soddisfazione di vedere un’affermazione sempre maggiore del Bacchino sul territorio e una domanda sempre più alta nell’ambito della tecnica fotografica, lascerà spazio solo all’entusiasmo degli insegnanti e di tutti i soci del fotoclub.