Passione Italia 2011

Sarà il 17 marzo e sarà un giorno importante per ricordare la strada che ha portato l’Italia a considerarsi unita, anche se forse non ancora abbastanza, ma sarà anche un giorno di rilievo per la fotografia.

Per celebrare i 150 anni dell’unità d’Italia infatti la Fiaf (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) ha lanciato il progetto fotografico nazionale dal titolo “Passione Italia”, proponendo temi che hanno a che fare con l’identità nazionale ma anche con ogni singola regione della penisola.

Chi aderirà al progetto potrà, nella sola giornata del 17 marzo, scegliere di immortalare nei propri scatti tutto ciò che riguarda “Storia e identità”, “Lavoro, scienza e tecnologia”, “Ambiente e Energia”, “Natura e paesaggio”, “Vita quotidiana”.

Per affinare il risultato finale ed evitare facili ripetizioni o scatti superflui, la Fiaf ha deciso di affidare a coordinatori artistici regionali una scelta dei temi immancabili distintivi dell’identità locale; mentre per quanto riguarda i temi definiti “comuni” a livello nazionale, saranno cinque i macrogruppi a cui fare riferimento: le istituzioni, i riti della quotidianità, il paesaggio, i grandi monumenti, il volontariato.

Obiettivo finale del progetto sarà la realizzazione di una mostra locale. Ogni partecipante potrà presentare un massimo di 10 scatti singoli o, in alternativa, un portfolio contenente un massimo di 10 immagini con dimensioni minime 20X30 cm e risoluzione di 300 dpi, accompagnati da una stampa 10X15 per ogni file spedito. La partecipazione, come detto sopra, è consentita sia ai singoli fotografi che alle associazioni e ai club fotografici come Il Bacchino e il termine d’iscrizione è il 28 febbrario.

Il Bacchino parteciperà come Fotoclub: i soci che vogliono aderire all’iniziativa possono contattare direttamente il Presidente Saverio Langianni (saveriolangianni@yahoo.it). Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione e per aderire al progetto singolarmente consultare il sito http://www.fiaf-net.it/passioneitalia/category/06-regolamenti/

Portfolio Italia 2010

Torna anche  quest’anno a Prato “Portfolio Italia 2010, Gran Premio Epson, Premio Kiwanis”. Dal 3 al 5 dicembre, presso Palazzo Banci Buonamici, andrà infatti in scena la fase conclusiva della settima edizione del premio nazionale per il miglior Portfolio fotografico dell’anno. Istituito da Epson e FIAF nel 2004, “Portfolio Italia” prevede che gli autori dei Portfolio premiati nelle manifestazioni che hanno avuto luogo durante il 2010 gareggino per aggiudicarsi il primato assoluto.

Dopo una dura selezione sono tre i finalisti invitati a Prato ad esporre le loro creazioni: Alessandra Quadri con “Interno Rom”, che ha immortalato la quotidianità e l’intimità di alcune famiglie rom di Roma; Stefano Giogli  con “L’unico a essere diverso eri tu”, che racconta l’adolescenza raccontando uno dei luoghi più cari agli stessi adolescenti, la cameretta; Luigi Montuoro con “La perpetua. Una vita in secondo piano”, racconto postumo della vita di una donna che ha dedicato la sua intera esistenza alla cura del prete che l’aveva accolta da orfana. In apertura, venerdì 3 alle 21,30, è prevista la proiezione di audiovisivi digitali a cura del Dipartimento Audiovisivi Fotografici FIAF.

Sabato 4 sarà quindi la giornata più intensa con diversi incontri e in chiusura con la cerimonia di premiazione, che avrà luogo alle 18,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Prato. Dopo la cerimonia è possibile prenotarsi per la cena (al prezzo di 28 euro) presso il ristorante Opera 22. Infine domenica 5 alle 10 vi sarà la tavola rotonda “Incontro con la Slow Photo” con Diego Mormorio e Mario Beltrambini al Palazzo della Provincia. Oltre alle mostre dei tre finalisti, sarà possibile visitare anche quella di Antonella Monzoni, autore dell’anno FIAF 2010 e di Uliano Lucas, Grandi Autori della Fotografia Contemporanea.

Gli orari di apertura delle mostre sono venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 – 9.00/13.00 – 15.30/18.45.

Maggiori info su:
http://www.epson.it/Esplora-Epson/Epson-Italia/Partnership/FIAF-e-Portfolio-Italia/1227893372721