Scelta delle fotografie per l’autore dell’anno FIAF

autore_anno_fiaf_20151001La serata del prossimo giovedì al Bacchino, sarà incentrata sulla visione e sulla scelta delle fotografie che parteciperanno al concorso Autore dell'Anno FIAF.

Nel corso della serata verranno proiettate le fotografie dei soci, tesserati FIAF, appartenenti ai circoli fotografici della provincia di Prato, dopo la visione verranno giudicate e gli autori scelti potranno partecipare alla fase finale.

Vi aspettiamo!!

17 foto delle vacanze

GIOVEDI 17/09  h. 21:15
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato​

 

Sono aperte le candidature a 17 foto delle vacanze!

 

17Serata di discussione e sintesi sulle foto dei cinque fortunati che si candideranno a portare un massimo di 17 file a testa da proiettare e vedere insieme.
Potranno essere foto singole, dittici, trittici o portfolio.
Per ovvi motivi di tempo a disposizione non si possono accettare più di cinque candidature.


Nella stessa sera verrà messo a "sottoscrizione interna a premi" con unico premio un libro fotografico di Giovanni Marrozzini.
I lavori andranno consegnati per e mail via wetransfer fotoclub@ilbacchino.it entro mercoledì 16.

Il socio in vetrina: Claudia Gori

GIOVEDI 10/09  h. 21:30
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato​


Ritornano i giovedì dedicati ai nostri soci, che da quest’anno si chiameranno “il socio in vetrina”.
Ad inaugurare la nuova stagione sarà Claudia Gori, che ci presenterà due suoi lavori:

 

  • Beautiful War,che proprio nel prossimo weekend sarà in mostra al SIFEST di Savignano sul Rubicone
     
  • Camilla quest’ultimo scattato in Danimarca, dove ha vissuto gran parte dell’anno appena passato.

gori

Biografia:

 

Claudia Gori (1986 Prato, Italia) si laurea nel 2011 in Editoria e Scrittura presso l’Università la Sapienza di Roma.
Dopo la laurea studia fotografia presso il Centro Sperimentale di Fotografia Adams.
Nel 2014 frequenta il programma internazionale di Photojournalism e Advanced Visual Storytelling presso la Danish School of Media and Journalism, Danimarca. 
La curiosità per le cose che non conosce e l’empatia verso gli essere umani sono ciò che la spingono a intraprendere i suoi progetti fotografici. Attraverso la sua fotografia Claudia crea un terreno di identificazione dei sentimenti, focalizzandosi sugli aspetti psicologici e sociali di ciò che la circonda. La natura creativa la porta a mischiare diversi media e linguaggi al fine di raccontare le storie che la interessano.
Il suo progetto Resilio ha vinto il premio Portfolio dello Strega a Sassoferrato, è stato tra i finalisti di Portfolio Italia 2014 e il vincitore del premio della critica.
E’ stato esposto al CIFA di Bibbiena da Novembre 2014 a Febbraio 2015; nell’agosto 2014 presso La Barbagianna, Casa per l’arte contemporanea (Pontassieve), in occasione di XXIII Rassegna “Incontri d’Arte” e all’Ex Chiesa S.Giovanni (Prato) nel gennaio 2015 in occasione nella rassegna Corpus Animae.
Il progetto My Name is Camilla and I love my Life è stato selezionato per essere esibito nel prossimo Novembre 2015 in occasione del Delhi Photo Festival, India.
Vive e lavora tra Prato e Roma.

 

Sito Web: www.claudiagori.com

AperiFuji – Serata con FujiFilm

GIOVEDI 28/05  h. 19:30
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato

 

cover_fb_aperifujiVi aspettiamo per scoprire insieme il mondo Fujifilm per toccare con mano la qualità del sistema Serie X.


Il team della Fujifilm sarà a vostra disposizione per rispondere a qualsiasi domanda per soddisfare ogni vostra curiosità.


La serata di presentazione Fujifilm in collaborazione con FIAF inizierà con un aperitivo di benvenuto, subito dopo un seminario condotto dallo Staff Fujifilm, un Workshop con il fotografo Luca Bracali e a seguire la prova della serie X su un set fotografico con modella.

 

19:30 Aperitivo di benvenuto

21:00 Seminario condotto dalla staff Fujifilm

22:00 Workshop con il fotografo Luca Bracali

A seguire prova della serie X su set fotografico con modella.

Giovedì ospite esterno: Claudia Bufalini

GIOVEDI 14/05  h. 21:15
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato

 
bufalini
 

Questo giovedì è la volta di Claudia Bufalini che ci introdurra nel mondo della natura in piccolo attraverso "Naturalmente piccoli", le sue foto di macrofotografia.

 

Di seguito riportiamo una sua breve biografia:

 

Claudia Bufalini nasce a Firenze e abita a Sesto Fiorentino, nella vita si occupa di grafica.

La sua passione è la fotografia, fino dalle prime esperienze in analogico, la macro è la sezione della fotografia naturalistica che più la coinvolge.

E' affascinata da quella parte di natura che normalmente non vediamo, e di cui spesso non riusciamo a coglierne la bellezza.

Con le sue foto cerca di fare scoprire e apprezzare questo micromondo.

Serata con l’autore: Raoul Iacometti presenta Fotografie e altre storie…

VENERDI 29/05  h. 21:15
presso Ex chiesa di San Giovanni
Via San Giovanni 9, Prato

 
 
cover_fb_iacometti_serataSerata d'incontro con l’autore: “Fotografie e altre storie…

 

 

 

 

Raoul Iacometti presenterà alcuni suoi lavori, storie narrate attraverso le sue immagini, legate da aneddoti e musica.
Talvolta le altre storie del titolo diventano quelle degli spettatori presenti…
 

Ingresso libero.

 

Di seguito riportiamo una sua breve biografia:

 

Raoul Iacometti, nato a Milano nel 1961, svolge l’attività di fotografo free-lance alternando la ricerca personale al lavoro commerciale nei più diversi settori, dal reportage al food and beverage, dall’architettura i interni al paesaggio.

Le sue fotografie sono pubblicate su riviste, libri e su cataloghi di Saloni Internazionali, utilizzate in siti web, calendari e CD covers di musicisti italiani e stranieri.

Intensa anche l’attività espositiva che lo vede protagonista di mostre personali e collettive in Italia e all’estero.
Fra i suoi lavori più significativi sono da ricordare “Di terra e di fuoco” (2006) reportage sulle ex miniere presso le colline metallifere nel territorio di Massa Marittima 
(GR), “Ai confini del mare” (2003/2008), “Tre giorni a Madrid” (2007) una copia è conservata presso l’Archivio Fotografico Italiano, “I suoni delle Dolomiti” (2007), “Di serra” (2008), “Quale madre” (2008) dedicato al tema della maternità e “Botteghe” (2008) sulla filiera agroalimentare e sull’importanza del cibo nella nostra vita quotidiana, “Just Dancers” (2011) reportage fotografico sul mondo della danza classica, contemporanea e jazz amatoriale.

Dal 2008 sta lavorando sul suo ultimo progetto “Green Attitude”, la danza legata al mondo delle piante, con fotografie in dittico per mezzo delle quali i due mondi si fondono in maniera elegante e naturale, utlizzando come location serre e vivai. 

Per il suo lavoro utilizza sia sistemi analogici (Leica, Polaroid, macchine medio formato) che digitali con attrezzature Canon Eos e iPhone.

Ha ricevuto molti riconoscimenti in concorsi nazionali ed internazionali. Sue fotografie fanno parte di importanti collezioni private.

Nel 2015 gli è stata conferita l’onoreficenza “Autore dell’Anno 2015” dalla Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche.

 

Sito Ufficialewww.raouliacometti.it