L’Ospite che non c’è – Bern Stern – L’uomo che fotografò Marylin

GIOVEDI 05/05  h. 21:30
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato​


2016_05_05_visioni_sternVisione del DVD Bert Stern – L'Uomo Che Fotografò Marilyn.

Quella di Bert Stern è una storia non convenzionale, come non lo è la sua lunga e brillante carriera di fotografo. Stern passa dall'altra parte dell' obiettivo, lasciandosi filmare per la prima volta, raccontando del successo e della sua vita non sempre facile e lo fa attraverso le fotografie che hanno consacrato modelle, musicisti, attori rendendoli indimenticabili nell' immaginario collettivo.

Continua a leggere “L’Ospite che non c’è – Bern Stern – L’uomo che fotografò Marylin”

Conversazione sulla Fotografia Teatrale e di Scena

GIOVEDI 14/04  h. 21:20
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato​


2016_04_14_ospite_agus (1)Il fotografo, attraverso la sua regia dello sguardo, organizza spazio e tempo all’interno dell’inquadratura e cattura l’evento teatrale fotografato in una serie di momenti e relazioni significanti. “Inquadrando” alcune scene e momenti, costruisce un nuovo senso, che parte dall’evento reale ma si combina con la sua visione soggettiva.
L’impegno creativo del fotografo che produce immagini di eventi legati alle performing arts, consiste nel trasformare il flusso d’azione dell’evento in forme visive, capaci di comunicare e raccontarne all’osservatore alcuni degli elementi essenziali.
Nell’incontro Massimo Agus condividerà la sua esperienza di fotografo specializzato nella fotografia di scena, affrontando anche i lavori di altri autori che nell’arco di periodi storici diversi si sono confrontati con le arti del palcoscenico.

Continua a leggere “Conversazione sulla Fotografia Teatrale e di Scena”

Serata con l’ospite “Silvio Canini”

GIOVEDI 17/03  h. 21:15
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato​


caniniSerata con Silvio Canini, non solo fotografo ma come si definisce lui "artista poliedrico", da Igea Marina
Durante la serata ci parlerà e ci presenterà alcuni suoi lavori.

Biografia di Silvio Canini

Silvio Canini vive e lavora a Bellaria – Igea Marina RN è un artista poliedrico. Esplora con grande facilità e freschezza un’ampia gamma di soggetti. Attento osservatore, riesce a trasformare un reportage in qualcosa che supera il tipico approccio di questo mezzo espressivo. Parafrasando le parole di Roberta Valtorta, Silvio realizza una “smitizzazione” del momento decisivo, permeando le sue immagini di concetti e sentimenti che conducono l’osservatore in una visione personale e non oggettiva di quanto viene catturato dall’obiettivo.

Continua a leggere “Serata con l’ospite “Silvio Canini””

Serata con l’autore: Fausto Podavini

VENERDI 20/11  h. 21:15
presso Ex chiesa di San Giovanni
Via San Giovanni 9, Prato

 

podavini_serata

 

Fausto Podavini presenterà alcuni suoi lavori, ingresso libero.

 

Di seguito riportiamo una sua breve biografia:


Nato a Roma, vive e lavora nella sua città natale.
Diplomato tecnico industriale in elettronica, consegue il Master di Reportage presso l'accademia di fotografia Jonh Kaverdash di Milano.
Inizia il percorso fotografico prima come assistente e fotografo di studio per avvicinarsi sempre più alla fotografia di reportage. Ha fatto parte del Mifav dell'Università di Tor Vergata, dove ha avuto modo di conoscere ed entrare in contatto con numerosi fotografi.
Abbandonata la fotografia di studio per dedicarsi esclusivamente al reportage, intraprende un percorso da freelance che lo vede collaborare con varie Onlus per la realizzazione di vari reportage in Italia, Perù, Kenya ed Etiopia, dove attualmente sta portando avanti alcuni progetti fotografici personali.
Nel 2009 inizia una collaborazione con il Collettivo Fotografico WSP, e ne entra a far parte definitivamente nel 2010, dove, oltre alla figura di fotografo, per la realizzazione di progetti collettivi, svolge l'attività di docente di fotografia di reportage.
Oltre a vari reportage in Africa, Sud America e India, ha realizzato importanti lavori su territorio italiano come un reportage sullo sport per disabili, un lavoro all'interno di un carcere minorile ed un lavoro sull'Alzheimer.
Con il progetto "Mirella" nel 2013 vince il terzo posto al Sony World Photography Awards nella categoria Lifestyle e il World Press Photo 2013 nella categoria Daily life.
 

Sito Ufficialehttp://www.faustopodavini.eu