Maratona Fotografica

SABATO 21/05 
presso piazza Santa Maria delle Carceri – Prato​


NoMARATONA-FOTOGRAFICA-6x7n prendete appuntamenti per sabato 21 maggio. O meglio, prendetene uno: partecipate alla prima “Maratona fotografica” organizzata dal Tirreno e dal Fotoclub in collaborazione con Legambiente Prato. Il Comune di Prato ha assicurato il proprio patrocinio.

Continua a leggere “Maratona Fotografica”

L’Ospite che non c’è – Bern Stern – L’uomo che fotografò Marylin

GIOVEDI 05/05  h. 21:30
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato​


2016_05_05_visioni_sternVisione del DVD Bert Stern – L'Uomo Che Fotografò Marilyn.

Quella di Bert Stern è una storia non convenzionale, come non lo è la sua lunga e brillante carriera di fotografo. Stern passa dall'altra parte dell' obiettivo, lasciandosi filmare per la prima volta, raccontando del successo e della sua vita non sempre facile e lo fa attraverso le fotografie che hanno consacrato modelle, musicisti, attori rendendoli indimenticabili nell' immaginario collettivo.

Continua a leggere “L’Ospite che non c’è – Bern Stern – L’uomo che fotografò Marylin”

Lettura Portfolio e foto singole

GIOVEDI 28/04  h. 21:20
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato​


2016_04_28_visioni_portfolioSerata dedicata alla lettura di portfolio e foto singole, i soci si potranno presentare con lavori completi o semplicemente foto singole sulle quali poter discutere e avere consigli.

Per prenotarsi compilare il modulo al link.

Continua a leggere “Lettura Portfolio e foto singole”

Conversazione sulla Fotografia Teatrale e di Scena

GIOVEDI 14/04  h. 21:20
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato​


2016_04_14_ospite_agus (1)Il fotografo, attraverso la sua regia dello sguardo, organizza spazio e tempo all’interno dell’inquadratura e cattura l’evento teatrale fotografato in una serie di momenti e relazioni significanti. “Inquadrando” alcune scene e momenti, costruisce un nuovo senso, che parte dall’evento reale ma si combina con la sua visione soggettiva.
L’impegno creativo del fotografo che produce immagini di eventi legati alle performing arts, consiste nel trasformare il flusso d’azione dell’evento in forme visive, capaci di comunicare e raccontarne all’osservatore alcuni degli elementi essenziali.
Nell’incontro Massimo Agus condividerà la sua esperienza di fotografo specializzato nella fotografia di scena, affrontando anche i lavori di altri autori che nell’arco di periodi storici diversi si sono confrontati con le arti del palcoscenico.

Continua a leggere “Conversazione sulla Fotografia Teatrale e di Scena”

Montagne e altre storie

GIOVEDI 07/04  h. 21:30
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato​


2016_04_07_socio_foligniSerata con il socio Andrea Foligni. 

"Da buon camminatore immagino il mio percorso fotografico come un viaggio a piedi appena intrapreso: lento, riflessivo, affrontato con curiosità, soggetto a lunghe soste, deviazioni e smarrimenti.

Precedenti esperienze lavorative con la grafica digitale mi hanno introdotto, autodidatta, allo studio dell’immagine nella comunicazione; nel 2012 il primo approccio "serio" alla fotografia immediatamente sfociato in impegno, pratica e studio.

Sensibile alle tematiche sociali ed ambientali, sono molto interessato allo studio del territorio e le ripercussioni prodotte dall'azione umana cercandone segni e criticità. 

Continua a leggere “Montagne e altre storie”