GIOVEDI 15/10 h. 21:30
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato
fondato nel 1973
GIOVEDI 15/10 h. 21:30
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato
GIOVEDI 08/10 h. 21:30
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato
Questo giovedì come nostro Ospite al fotoclub abbiamo Vinicio Drappo. Vinicio arriva da Assisi, si definisce "un umanista che coltiva la fotografia per legittima difesa".
Durante la serata ci parlerà del suo percorso fotografico e ci mostrerà alcuni dei sui lavori.
Di seguito riportiamo una sua breve biografia:
Vinicio Drappo si avvicina alla fotografia nei primi anni '80, intensificando poi la pratica dal 2007, quando è tra i fondatori del Gruppo Istanti di Bettona (Perugia, Italy), con l'impegno di promuovere e diffondere la fotografia attraverso workshop, corsi, mostre e pubblicazioni. Ha collaborato con Parallelozero, agenzia di Milano. Si definisce un umanista che coltiva la fotografia per legittima difesa.
Nel 2014 entra a far parte di Spontanea, collettivo italiano di street photography. Conduce workshop sulla fotografia di strada.
Tra i vari riconoscimenti, nel 2008 il 1° Premio a San Vincenzo Fotografia, nel 2011 il premio speciale della giuria a Foiano Fotografia e finalista al Wanted Artist Exposure di New York. Nel 2013 ha conquistato il primo posto a Citerna Fotografia, finalista "Portfolio Italia 2013 – Gran Premio Epson" e il secondo posto all'Umbria Photo Fest 2013. Nel 2014 ha conquistato il 3° posto al Sony World Photography Award nella categoria professional people. Nel 2015 è menzione d’onore della giuria nella categoria ricerca al Fiof Italy International Photography Awards di Orvietofotografia.
Ha esposto al Centro Italiano della Fotografia d'Autore di Bibbiena (Arezzo, Italia) nel 2011, 2012 e 2013. Nel 2014 ha esposto alla Somerset House di Londra in occasione del WPO, a Liverpool, a Bratislava al Mese della Fotografia, a Sassoferrato al festival Face Photo News ed a Città di Castello al festival Re-immagina-re. Sue immagini sono apparse sulle pubblicazioni FIAF "Passione Italia", "Itaca", "Riflessioni" e "Fotoit", oltre a "Il Fotografo", "Argos", "FotoCult", "Exposure", "Grazia".
La serata del prossimo giovedì al Bacchino, sarà incentrata sulla visione e sulla scelta delle fotografie che parteciperanno al concorso Autore dell'Anno FIAF.
Nel corso della serata verranno proiettate le fotografie dei soci, tesserati FIAF, appartenenti ai circoli fotografici della provincia di Prato, dopo la visione verranno giudicate e gli autori scelti potranno partecipare alla fase finale.
Vi aspettiamo!!
GIOVEDI 17/09 h. 21:15
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato
Sono aperte le candidature a 17 foto delle vacanze!
Serata di discussione e sintesi sulle foto dei cinque fortunati che si candideranno a portare un massimo di 17 file a testa da proiettare e vedere insieme.
Potranno essere foto singole, dittici, trittici o portfolio.
Per ovvi motivi di tempo a disposizione non si possono accettare più di cinque candidature.
Nella stessa sera verrà messo a "sottoscrizione interna a premi" con unico premio un libro fotografico di Giovanni Marrozzini.
I lavori andranno consegnati per e mail via wetransfer a fotoclub@ilbacchino.it entro mercoledì 16.
GIOVEDI 10/09 h. 21:30
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato
Ritornano i giovedì dedicati ai nostri soci, che da quest’anno si chiameranno “il socio in vetrina”.
Ad inaugurare la nuova stagione sarà Claudia Gori, che ci presenterà due suoi lavori:
Biografia:
Claudia Gori (1986 Prato, Italia) si laurea nel 2011 in Editoria e Scrittura presso l’Università la Sapienza di Roma.
Dopo la laurea studia fotografia presso il Centro Sperimentale di Fotografia Adams.
Nel 2014 frequenta il programma internazionale di Photojournalism e Advanced Visual Storytelling presso la Danish School of Media and Journalism, Danimarca.
La curiosità per le cose che non conosce e l’empatia verso gli essere umani sono ciò che la spingono a intraprendere i suoi progetti fotografici. Attraverso la sua fotografia Claudia crea un terreno di identificazione dei sentimenti, focalizzandosi sugli aspetti psicologici e sociali di ciò che la circonda. La natura creativa la porta a mischiare diversi media e linguaggi al fine di raccontare le storie che la interessano.
Il suo progetto Resilio ha vinto il premio Portfolio dello Strega a Sassoferrato, è stato tra i finalisti di Portfolio Italia 2014 e il vincitore del premio della critica.
E’ stato esposto al CIFA di Bibbiena da Novembre 2014 a Febbraio 2015; nell’agosto 2014 presso La Barbagianna, Casa per l’arte contemporanea (Pontassieve), in occasione di XXIII Rassegna “Incontri d’Arte” e all’Ex Chiesa S.Giovanni (Prato) nel gennaio 2015 in occasione nella rassegna Corpus Animae.
Il progetto My Name is Camilla and I love my Life è stato selezionato per essere esibito nel prossimo Novembre 2015 in occasione del Delhi Photo Festival, India.
Vive e lavora tra Prato e Roma.
Sito Web: www.
GIOVEDI 28/05 h. 19:30
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato
Vi aspettiamo per scoprire insieme il mondo Fujifilm per toccare con mano la qualità del sistema Serie X.
Il team della Fujifilm sarà a vostra disposizione per rispondere a qualsiasi domanda per soddisfare ogni vostra curiosità.
La serata di presentazione Fujifilm in collaborazione con FIAF inizierà con un aperitivo di benvenuto, subito dopo un seminario condotto dallo Staff Fujifilm, un Workshop con il fotografo Luca Bracali e a seguire la prova della serie X su un set fotografico con modella.
19:30 Aperitivo di benvenuto
21:00 Seminario condotto dalla staff Fujifilm
22:00 Workshop con il fotografo Luca Bracali
A seguire prova della serie X su set fotografico con modella.