Serata con l’autore: Fausto Podavini

VENERDI 20/11  h. 21:15
presso Ex chiesa di San Giovanni
Via San Giovanni 9, Prato

 

podavini_serata

 

Fausto Podavini presenterà alcuni suoi lavori, ingresso libero.

 

Di seguito riportiamo una sua breve biografia:


Nato a Roma, vive e lavora nella sua città natale.
Diplomato tecnico industriale in elettronica, consegue il Master di Reportage presso l'accademia di fotografia Jonh Kaverdash di Milano.
Inizia il percorso fotografico prima come assistente e fotografo di studio per avvicinarsi sempre più alla fotografia di reportage. Ha fatto parte del Mifav dell'Università di Tor Vergata, dove ha avuto modo di conoscere ed entrare in contatto con numerosi fotografi.
Abbandonata la fotografia di studio per dedicarsi esclusivamente al reportage, intraprende un percorso da freelance che lo vede collaborare con varie Onlus per la realizzazione di vari reportage in Italia, Perù, Kenya ed Etiopia, dove attualmente sta portando avanti alcuni progetti fotografici personali.
Nel 2009 inizia una collaborazione con il Collettivo Fotografico WSP, e ne entra a far parte definitivamente nel 2010, dove, oltre alla figura di fotografo, per la realizzazione di progetti collettivi, svolge l'attività di docente di fotografia di reportage.
Oltre a vari reportage in Africa, Sud America e India, ha realizzato importanti lavori su territorio italiano come un reportage sullo sport per disabili, un lavoro all'interno di un carcere minorile ed un lavoro sull'Alzheimer.
Con il progetto "Mirella" nel 2013 vince il terzo posto al Sony World Photography Awards nella categoria Lifestyle e il World Press Photo 2013 nella categoria Daily life.
 

Sito Ufficialehttp://www.faustopodavini.eu

Serata con l’Ospite “Vinicio Drappo”

GIOVEDI 08/10  h. 21:30
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato​

 


vinicio

 

Questo giovedì come nostro Ospite al fotoclub abbiamo Vinicio Drappo. Vinicio arriva da Assisi, si definisce "un umanista che coltiva la fotografia per legittima difesa".
Durante la serata ci parlerà del suo percorso fotografico e ci mostrerà alcuni dei sui lavori.

 

Di seguito riportiamo una sua breve biografia:

 

Vinicio Drappo si avvicina alla fotografia nei primi anni '80, intensificando poi la pratica dal 2007, quando è tra i fondatori del Gruppo Istanti di Bettona (Perugia, Italy), con l'impegno di promuovere e diffondere la fotografia attraverso workshop, corsi, mostre e pubblicazioni. Ha collaborato con Parallelozero, agenzia di Milano. Si definisce un umanista che coltiva la fotografia per legittima difesa.

Nel 2014 entra a far parte di Spontanea, collettivo italiano di street photography. Conduce workshop sulla fotografia di strada.
Tra i vari riconoscimenti, nel 2008 il 1° Premio a San Vincenzo Fotografia, nel 2011 il premio speciale della giuria a Foiano Fotografia e finalista al Wanted Artist Exposure di New York. Nel 2013 ha conquistato il primo posto a Citerna Fotografia, finalista "Portfolio Italia 2013 – Gran Premio Epson" e il secondo posto all'Umbria Photo Fest 2013. Nel 2014 ha conquistato il 3° posto al Sony World Photography Award nella categoria professional people. Nel 2015 è menzione d’onore della giuria nella categoria ricerca al Fiof Italy International Photography Awards di Orvietofotografia.

 

Ha esposto al Centro Italiano della Fotografia d'Autore di Bibbiena (Arezzo, Italia) nel 2011, 2012 e 2013. Nel 2014 ha esposto alla Somerset House di Londra in occasione del WPO, a Liverpool, a Bratislava al Mese della Fotografia, a Sassoferrato al festival Face Photo News ed a Città di Castello al festival Re-immagina-re. Sue immagini sono apparse sulle pubblicazioni FIAF "Passione Italia", "Itaca", "Riflessioni" e "Fotoit", oltre a "Il Fotografo", "Argos", "FotoCult", "Exposure", "Grazia".