SABATO 15/02/2025 presso Roma
Ritrovo 10:00 presso
ROMA TERMINI
Prenotazione obbligatoria entro 13 Febbraio

fondato nel 1973
SABATO 15/02/2025 presso Roma
Ritrovo 10:00 presso
ROMA TERMINI
Prenotazione obbligatoria entro 13 Febbraio
DOMENICA 24/11/2024 presso Siena
Ritrovo 08:15 presso
Piazzale Falcone e Borsellino
Prenotazione obbligatoria entro 18 Novembre
👉 CLICCA QUI 👈
Siena Awards è un progetto indipendente che nasce dal sogno di far diventare Siena e il suo territorio la capitale internazionale della fotografia; un grande raccoglitore di eventi esclusivi che hanno l’obiettivo di includere e coinvolgere grandissimi fotografi internazionali, amatori, talenti emergenti, appassionati e tutto il pubblico che ama la cultura. Un progetto che crea una simbiosi tra il suo territorio e il mondo della fotografia internazionale puntando sempre all’eccellenza, per emozionare. La sua unicità è cercare di porsi sempre come un’avanguardia e creare, nel luogo ideale, forti emozioni positive e sempre nuove, che sono quelle che danno gioia, uniscono e permettono di superare le distanze, le culture differenti e gli obiettivi diversi. Siena Awards vi aspetta a braccia aperte a Siena, capitale del mondo dell’immaginazione.
Continua a leggere “15° Gita tra Amici – SIENA AWARDS”SABATO 12/10/2024 presso
Ritrovo 14.45 presso
Piazzale Falcone e Borsellino
Prenotazione e versamento della quota obbligatoria entro 06 Ottobre 2024
👉 CLICCA QUI 👈
SABATO 15/06/2024 presso Bibbiena / Poppi / Pratovecchio-Stia.
Ritrovo 08:15 presso
Piazzale Falcone e Borsellino
Prenotazione obbligatoria entro 13 Giugno
👉 CLICCA QUI 👈
Il Festival della Fotografia Italiana nasce nel 2024 per iniziativa della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF). Si presenta come un evento straordinario e culturalmente ricco, che si svolge in modo diffuso nel suggestivo comprensorio toscano del Casentino, abbracciando le località di Bibbiena, Poppi e Pratovecchio-Stia da giugno a settembre di ogni anno (14/06 – 06/10).
Vengono utilizzati gli spazi dedicati al turismo e alla fruizione della cultura insieme ai siti di archeologia industriale per un coinvolgimento totale del territorio. Il Casentino si presenta, così, come una destinazione turistica unica, tra cultura, tradizione e natura.
L’identità culturale e artistica del Festival mira ad essere un punto di riferimento, non solo nazionale, per gli autori e la cultura visuale italiana. Ogni edizione sarà improntata ad un tema: quello di quest’anno è Dalla Terra alla Luna. Esplorazioni sulla Fotografia Italiana, una suggestione romantica che si ispira, con spiccata evidenza, al romanzo di fantascienza di Jules Verne.
Continua a leggere “13° Gita tra amici – Festival della Fotografia Italiana”DOMENICA 26/05/2024 presso Reggio Emilia.
Ritrovo 08:15 presso
Piazzale Falcone e Borsellino
Prenotazione obbligatoria entro 16 Maggio
👉 CLICCA QUI 👈
Fotografia Europea è un festival culturale internazionale dedicato alla fotografia contemporanea. Nato nel 2006, è promosso da Fondazione Palazzo Magnani e Comune di Reggio Emilia e, nel 2022, ha vinto il premio come Photo Festival of the Year ai Lucie Award di New York.
Punto di partenza è la fotografia come strumento per riflettere sulle complessità della contemporaneità seguendo la lezione del fotografo reggiano Luigi Ghirri, figura di spicco per il rinnovamento della fotografia nel secondo Novecento, il cui archivio è conservato in città.
Il festival si svolge in diversi luoghi della città pubblici e privati, formali e informali, e si compone di un nucleo centrale di mostre, tra cui nuove produzioni commissionate ad hoc, dedicate ad un tema specifico individuato ogni anno dal comitato scientifico. Alle mostre si affianca un ricco programma di eventi, conferenze, proiezioni, workshop, letture portfolio, spettacoli site specific.
Arricchisce inoltre il programma il circuito OFF: un’offerta di mostre e eventi disseminata nel territorio e promossa in modo indipendente da gallerie, associazioni, istituzioni pubbliche e soggetti privati.
Fotografia Europea è anche un progetto permanente: dalla sua prima edizione ha acquisito oltre 1.000 opere, che sono consultabili on line e conservate presso la Fototeca della Biblioteca Panizzi.
FOTOGRAFIA EUROPEA 2024 – XIX EDIZIONE: LA NATURA AMA NASCONDERSI
Continua a leggere “12° Gita tra amici – Fotografia Europea”Giovedì 15 Febbraio 2024
ore 21.15
presso ns sede, Via Genova, 17/5 – Prato
Sabato 02 e Domenica 03 Marzo 2024
ore 9.00 – 17.00 ca
presso Prato
Giovedì 14 Marzo 2024
ore 21.15
presso ns sede, Via Genova, 17/5 – Prato
Un appuntamento speciale che unisce la comunità pratese a quella cinese.
Il 02 e 03 Marzo 2024 tornano il corteo e la festa in centro storico, con la tradizionale sfilata del Drago e la danza del Leone per il Capodanno cinese.
Un ottimo inizio, nel segno dell’integrazione, per la scoppiettante città toscana capitale del tessile, giovane e multietnica, che si prepara ai festeggiamenti.
L’evento, ogni anno imperdibile, attira migliaia di turisti per il colorato corteo e la grande festa in centro storico.