50 Special Tour – Steve McCurry Animals – 8° Gita tra amici

DOMENICA 08/01/2023 presso Palazzo Belloni – Bologna
Ritrovo: 08:30 presso Piazzale Falcone e Borsellino
Prenotazione obbligatoria 👉 CLICCA QUI 👈


Steve McCurry, il maestro dell’uso del colore, dell’empatia e dell’umanità, volge lo sguardo al mondo animale.
In mostra gli animali sono protagonisti di sessanta scatti iconici, che raccontano al visitatore le mille storie di una vita quotidiana dove uomo e animale sono legati indissolubilmente.
Un affresco corale dell’interazione e della condivisione, che tocca i temi del lavoro e del sostentamento che l’animale fornisce all’uomo, delle conseguenze dell’agire dell’uomo sulla fauna locale e globale, dell’affetto che l’essere umano riversa sul suo pet, qualunque esso sia. Durante il percorso il pubblico viene sensibilizzato sull’ecosostenibilità e sulle tematiche della salvaguardia del nostro pianeta e degli animali.
In particolare nella sala didattica verranno realizzati seminari e workshop, con il coinvolgimento di diverse fasce d’età e con particolare attenzione alle attività di edutainment per le scuole.

Continua a leggere “50 Special Tour – Steve McCurry Animals – 8° Gita tra amici”

7° GITA TRA AMICI – ELLIOT ERWITT

DOMENICA 11/12/2022 h. 15:30 presso Villa Bardini – Firenze.
Ritrovo: 15:00 presso Piazzale Falcone e Borsellino.


GLI SCATTI PIÙ CELEBRI DELLA LUNGA VITA PROFESSIONALE DEL GRANDE MAESTRO DELLA FOTOGRAFIA
Il percorso espositivo celebra l’opera del maestro Erwitt, che quest’anno ha compiuto 94 anni. Promosso da Fondazione CR Firenze e Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, a cura di Biba Giacchetti, in collaborazione con Sudest57.
Fotografie che offrono uno spaccato della storia e del costume del Novecento attraverso ritratti a grandi star del cinema, potenti del mondo, che vanno oltre i personaggi mostrando la loro intimità e umanità.

Continua a leggere “7° GITA TRA AMICI – ELLIOT ERWITT”

VI GITA TRA AMICI – ROBERT DOISNEAU E MICHAEL YAMASHITA

DOMENICA 27/05 h. 08:30
presso Piazzale Falcone e Borsellino


 Il viaggio di Marco Polo nelle fotografie di Michael Yamashita.


La mostra fa rivivere al grande pubblico il fascino dei luoghi esplorati da Marco Polo attraverso le immagini di uno fra i più grandi fotografi di National Geographic, Michael Yamashita.

Continua a leggere “VI GITA TRA AMICI – ROBERT DOISNEAU E MICHAEL YAMASHITA”

V Gita tra Amici – James Nachtwey, Memoria

DOMENICA 25/02
presso Milano – Palazzo Reale

Ritrovo Piazzale Falcone e Borsellino ore 8:00.
Partenza 8:15.


L’attesissima esposizione del pluripremiato fotografo americano, considerato universalmente l’erede di Robert Capa.
La mostra propone una imponente riflessione individuale e collettiva sul tema della guerra. Curata da Roberto Koch e dallo stesso James Nachtwey, Memoria rappresenta una produzione originale e la più grande retrospettiva mai concepita sul suo lavoro.
 

Continua a leggere “V Gita tra Amici – James Nachtwey, Memoria”

Gita tra amici – Helmut Newton

DOMENICA 19/06  h. 8:00
Ritrovo Piazzale Falcone e Borsellino, partenza 08:15


Il Bacchino ed Il Primo Terzo organizzano per Domenica 19 Giugno: Gita Tra Amici a Venezia per la mostra su Helmut Newton.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA 2016_06_19_gita_newton

Ritrovo  presso Piazzale Falcone e Borsellino alle ore 08:00, partenza tassativa 08:15.
Rientro in tarda serata presso Piazzale Falcone e Borsellino.
1° Ritrovo presso autogrill Castagnolo Est autostrada A13
2° Ritrovo dopo Barriera Autostradale di Mestre
3° Parcheggio messo la stazione ferroviaria
Successivamente prenderemo il vaporetto dalla fermata Ferrovia (Santa Lucia) per scendere alla fermata Zitelle, per recarsi alla Casa dei Tre Oci dove è presente la mostra.
Terminato la visita della mostra saremo liberi di girare per le vie di Venezia.
Pranzo libero
Prenotazione obbligatoria (clicca qui) entro Venerdì 3 Giugno per la prenotazione dei biglietti d'ingresso e del posto auto

Continua a leggere “Gita tra amici – Helmut Newton”

Gita tra amici – Fabrik 1933-1953 di Jakob Tuggener

SABATO 09/04  h. 09:00
Ritrovo Piazzale Falcone e Borsellino, partenza 9.30


La mostra FABRIK 1933–1953 presenta nella Photogallery del MAST oltre 150 stampe originali del lavoro di Tuggener, sia tratte dal suo importante libro fotografico FABRIK – saggio unico nel suo genere con un approccio critico di grande impatto visivo e umano sul tema del rapporto tra l’uomo e la macchina – sia da altri scatti dell’artista che affrontano momenti del lavoro nel suo paese.

Accanto alle 150 immagini delle fabbriche e allo slide show del lavoro sui balli, MAST propone una raccolta di “menabò” di libri fotografici, che lo stesso Tuggener impaginava manualmente.

Inoltre per rappresentare l’eclettismo e l’eccezionalità di questo artista, il percorso è arricchito da filmati caratterizzati da una regia dinamica e una tecnica di montaggio che deve molto alle teorie di Ejzenštejn, con passaggi dal campo totale al primo piano:

PROIEZIONI – Continue
MEETING AEREO, 1937, 6’
IL POLSO DEI TEMPI NUOVI, 1938, 12’
IL MULINO DEL LAGO, 1944, 5’
L’ERA DELLA MACCHINA, 1938-70, 30’

Maggiori info su:
http://www.mast.org/dettaglio-tuggener

Continua a leggere “Gita tra amici – Fabrik 1933-1953 di Jakob Tuggener”