Laboratorio Fotografico Regionale FIAF: “Toscanità”

Turismo a Prato: Viaggio tra Tradizione ed Innovazione

Cos’è e come funziona “Toscanità”?
Con cadenza biennale-triennale la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche propone ai circoli iscritti di sviluppare un progetto fotografico collettivo, in Toscana chiamato “Toscanità”.
Collettivo perché viene svolto insieme ai Fotoclub di ogni provincia.

Con i Fotoclub FIAF di Prato abbiamo deciso di raccontare non il classico turismo (monumenti, piazze ed elementi ormai conosciuti di Prato), ma ci siamo proposti di fotografare qualcosa non conosciuto.
Abbiamo quindi individuato le 4 “vie” storiche della provincia: Via Medicea, Via della lana e della seta, Via delle rocche, Via San Jacopo oltre a Turismo Industriale Pratese.
Racconteremo quindi Prato attraverso questi 5 temi, da svilupparsi dal punto di vista paesaggistico, culturale, gastronomico…

A fine del progetto ci sarà una mostra, per ogni singola provincia, formata da n. 36 pannelli della misura di 40×40 cm con foto inserita al centro: immagine orizzontale o verticale lato maggiore cm. 34.
Ogni Fotoclub avrà a disposizione 7 pannelli, con 1 foto ciascuno, quindi 7 foto.

La mostra verrà fatta in Toscana, luogo che vi comunicheremo appena definito, e poi sarà successivamente itinerante per le province italiane.
Al nostro Fotoclub è stato assegnato TiPO, di cui tra l’altro siamo diventati partner ufficiali grazie anche a Pratografia.

“TIPO – Turismo Industriale Prato”,

Che cos’è: il viaggio dentro la storia, il territorio e l’eccellenza contemporanea del distretto tessile pratese! TIPO è un’esperienza unica, tra storia e contemporaneità, nel cuore delle manifatture pratesi, punto di riferimento internazionale per la qualità dei tessuti realizzati, con lavorazioni di alto livello pensate per le grandi maison della moda. Qualità e innovazione che, unite alla tradizione del recupero delle materie prime, fanno della città un modello di economia circolare all’insegna della filosofia green.

Come di svolge: per le uscite avremo un canale preferenziale e saranno a pagamento a costo ridotto.
Sono una al mese da Ottobre 2024 a Febbraio 2025 e saranno comunicati di volta in volta i partecipanti.

Il laboratorio è aperto a tutti i soci del Fotoclub Il Bacchino, in regola con il tesseramento.
Qualora fosse interessati a partecipare, è obbligatorio inviare l’iscrizione tramite pulsante sotto.