GIOVEDI 07/12 h. 21:30
LUNEDI 11/12 h. 21:30
GIOVEDI 04/01 h. 21:30
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato
Tag: bacchino
Lettura portfolio stampato
GIOVEDI 30/11 h. 21:30
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato
Serata dedicata alla lettura di un portfolio da parte di Andrea Bardazzi e Andrea Foligni. I soci si potranno presentare con lavori completi sulle quali poter discutere e avere consigli.
Per partecipare sarà sufficiente presentare il portfolio direttamente la sera dell'evento, per chi ne avesse bisogno verrà inoltre messa a disposizione una stampante per stampare fino ad un massimo di 15 foto.
Selezione Foto Concorso 6×6: “Dipendenze”
Serata libera
GIOVEDI 23/11 h. 21:30
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato
Ed eccoci alla serata libera dell'associazione, sarà un momento di aggregazione per affrontare insieme nuova idee, parlare di foto o semplicemente un modo per stare insieme e confrontarsi sull'unico tema che ci unisce, la fotografia.
Serata l’ospite che non c’è: Robert Mapplethorpe
GIOVEDI 02/11 h. 21:30
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato
Conosceremo attraverso un filmato in dvd la storia del fotografo statunitense Robert Mapplethorpe, confrontandoci sul suo genere fotografico realizzato sopratutto in studio.
Continua a leggere “Serata l’ospite che non c’è: Robert Mapplethorpe”
Serata con l’ospite “Bruno Madeddu”
GIOVEDI 05/10 h. 21:30
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato
Bruno Madeddu
Sardo d’origine e sarzanese d’adozione, Bruno Madeddu inizia a scattare prestissimo
Negli anni ’70 il vero ‘inizio’, prima con una Bencini Comet e poi con la “tanto sospirata” reflex. L’inizio di un percorso da autodidatta per un artista che ha saputo crescere attraversando pellicola, polaroid e infine digitale, studiando le opere dei grandi maestri (Giacomelli e Bresson su tutti) e non mancando di partecipare a workshop importanti – come quelli con gli egualmente grandi Fontana e Galimberti. Oggi i suoi scatti – sempre volti alla dimensione del reportage, delle figure ambientate e dei ritratti – condensano estro creativo e interesse, puro sincero e appassionato, per la bellezza dell’avventura umana.