Presentazione Concorso 6×6 e Progetto FIAF “La famiglia in Italia”

GIOVEDI 13/07 h. 21:30
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato​


Serata dedicata alla presentazione del concorso 6×6 e ai relativi temi al quale quest'anno parteciperemo.
Verrà inoltre presentato il progetto FIAF "La famiglia in Italia".

Regolamento Concorso 6×6

Scheda progetto FIAF

Siete invitati tutti alla serata e sopratutto a partecipare!

Temi e date delle serate:

– Venerdì  11 Novembre 2017 presso Quintozoom: A SEDERE; 
– Venerdì 01 Dicembre 2017 presso Centro Sperimentale: DIPENDENZE;
– Mercoledì  17 Gennaio 2018 presso Ideavisiva: PAESAGGI;
– Venerdì 09 Febbraio 2018 presso Il Castello: AL SEMAFORO;
– Giovedì 08 Marzo 2018 presso Il Bacchino: GEOMETRIE;
– Martedì 10 Aprile 2018  presso Il Sorriso: ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE;

17 foto delle vacanze

GIOVEDI 17/09  h. 21:15
presso Fotoclub "Il Bacchino" BFI
Piazza Cardinal Niccolo, 8 – Prato​

 

Sono aperte le candidature a 17 foto delle vacanze!

 

17Serata di discussione e sintesi sulle foto dei cinque fortunati che si candideranno a portare un massimo di 17 file a testa da proiettare e vedere insieme.
Potranno essere foto singole, dittici, trittici o portfolio.
Per ovvi motivi di tempo a disposizione non si possono accettare più di cinque candidature.


Nella stessa sera verrà messo a "sottoscrizione interna a premi" con unico premio un libro fotografico di Giovanni Marrozzini.
I lavori andranno consegnati per e mail via wetransfer fotoclub@ilbacchino.it entro mercoledì 16.

1° Concorso Fotografico “E-ducare: fuori la solidarietà!”

L’Associazione Giorgio La Pira e Confartigianato Imprese Prato, membri del Comitato di Partecipazione dell’Emporio della Solidarietà, in collaborazione con Fotoclub Il Bacchino organizza il 1° Concorso Fotografico

“E-ducare: fuori la solidarietà!”

Il concorso è articolato in 3 sezioni per immagini digitali e miniportfolio (immagini B/N e Colore):

A) TEMA OBBLIGATO – Scatti singoli a colori

B) TEMA OBBLIGATO – Scatti singoli in bianconero

C) TEMA OBBLIGATO – MiniPortfolio (massimo 6 foto)

Scarica qui la Scheda di Partecipazione

Scarica qui il bando del concorso!

Passione Italia 2011

Sarà il 17 marzo e sarà un giorno importante per ricordare la strada che ha portato l’Italia a considerarsi unita, anche se forse non ancora abbastanza, ma sarà anche un giorno di rilievo per la fotografia.

Per celebrare i 150 anni dell’unità d’Italia infatti la Fiaf (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) ha lanciato il progetto fotografico nazionale dal titolo “Passione Italia”, proponendo temi che hanno a che fare con l’identità nazionale ma anche con ogni singola regione della penisola.

Chi aderirà al progetto potrà, nella sola giornata del 17 marzo, scegliere di immortalare nei propri scatti tutto ciò che riguarda “Storia e identità”, “Lavoro, scienza e tecnologia”, “Ambiente e Energia”, “Natura e paesaggio”, “Vita quotidiana”.

Per affinare il risultato finale ed evitare facili ripetizioni o scatti superflui, la Fiaf ha deciso di affidare a coordinatori artistici regionali una scelta dei temi immancabili distintivi dell’identità locale; mentre per quanto riguarda i temi definiti “comuni” a livello nazionale, saranno cinque i macrogruppi a cui fare riferimento: le istituzioni, i riti della quotidianità, il paesaggio, i grandi monumenti, il volontariato.

Obiettivo finale del progetto sarà la realizzazione di una mostra locale. Ogni partecipante potrà presentare un massimo di 10 scatti singoli o, in alternativa, un portfolio contenente un massimo di 10 immagini con dimensioni minime 20X30 cm e risoluzione di 300 dpi, accompagnati da una stampa 10X15 per ogni file spedito. La partecipazione, come detto sopra, è consentita sia ai singoli fotografi che alle associazioni e ai club fotografici come Il Bacchino e il termine d’iscrizione è il 28 febbrario.

Il Bacchino parteciperà come Fotoclub: i soci che vogliono aderire all’iniziativa possono contattare direttamente il Presidente Saverio Langianni (saveriolangianni@yahoo.it). Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione e per aderire al progetto singolarmente consultare il sito http://www.fiaf-net.it/passioneitalia/category/06-regolamenti/