Serata con l’autore: Raoul Iacometti presenta Fotografie e altre storie…

VENERDI 29/05  h. 21:15
presso Ex chiesa di San Giovanni
Via San Giovanni 9, Prato

 
 
cover_fb_iacometti_serataSerata d'incontro con l’autore: “Fotografie e altre storie…

 

 

 

 

Raoul Iacometti presenterà alcuni suoi lavori, storie narrate attraverso le sue immagini, legate da aneddoti e musica.
Talvolta le altre storie del titolo diventano quelle degli spettatori presenti…
 

Ingresso libero.

 

Di seguito riportiamo una sua breve biografia:

 

Raoul Iacometti, nato a Milano nel 1961, svolge l’attività di fotografo free-lance alternando la ricerca personale al lavoro commerciale nei più diversi settori, dal reportage al food and beverage, dall’architettura i interni al paesaggio.

Le sue fotografie sono pubblicate su riviste, libri e su cataloghi di Saloni Internazionali, utilizzate in siti web, calendari e CD covers di musicisti italiani e stranieri.

Intensa anche l’attività espositiva che lo vede protagonista di mostre personali e collettive in Italia e all’estero.
Fra i suoi lavori più significativi sono da ricordare “Di terra e di fuoco” (2006) reportage sulle ex miniere presso le colline metallifere nel territorio di Massa Marittima 
(GR), “Ai confini del mare” (2003/2008), “Tre giorni a Madrid” (2007) una copia è conservata presso l’Archivio Fotografico Italiano, “I suoni delle Dolomiti” (2007), “Di serra” (2008), “Quale madre” (2008) dedicato al tema della maternità e “Botteghe” (2008) sulla filiera agroalimentare e sull’importanza del cibo nella nostra vita quotidiana, “Just Dancers” (2011) reportage fotografico sul mondo della danza classica, contemporanea e jazz amatoriale.

Dal 2008 sta lavorando sul suo ultimo progetto “Green Attitude”, la danza legata al mondo delle piante, con fotografie in dittico per mezzo delle quali i due mondi si fondono in maniera elegante e naturale, utlizzando come location serre e vivai. 

Per il suo lavoro utilizza sia sistemi analogici (Leica, Polaroid, macchine medio formato) che digitali con attrezzature Canon Eos e iPhone.

Ha ricevuto molti riconoscimenti in concorsi nazionali ed internazionali. Sue fotografie fanno parte di importanti collezioni private.

Nel 2015 gli è stata conferita l’onoreficenza “Autore dell’Anno 2015” dalla Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche.

 

Sito Ufficialewww.raouliacometti.it

Serata “L’ospite che non c’è”…. Annie Leibovitz

image
Per la serata “L’ospite che non c’é” presenteremo la fotografa statunitense Annie Leibovitz attraverso foto e la storia della sua vita e della sua carriera con il dvd “Obbiettivo Annie Leibovitz”.

Anna-Lou (Annie) Leibovitz è una fotografa statunitense, divenne famosa durante i suoi 13 anni passati come fotografa per la rivista Rolling Stone, dal 1970 al 1983. Nel 1975, occupò il ruolo di fotografa della tournée di concerti del gruppo rock dei Rolling Stones. Negli anni 1980 la Leibovitz fotografò delle celebrità per una campagna pubblicitaria internazionale della American Express. Dal 1983 ha lavorato come fotografa ritrattista per Vanity Fair. Nel 1990 viene premiata col Infinity Awards per la Applied photography. Nel 1991 ha tenuto un’esposizione alla National Portrait Gallery. Annie Leibovitz ha inoltre pubblicato cinque libri di sue fotografie, Photographs, Photographs 1970-1990, American Olympians, Women, e American Music. Nel 1998 ha realizzato il Calendario Pirelli 1999. Nel 2008 ha realizzato il calendario Lavazza 2009.

image

Tesseramento 2012 – FotoClub e FIAF

 

Quest’anno, il XXXIX della vita del Bacchino, partiamo per tempo con il tesseramento del Fotoclub e della Fiaf, per evitare i disguidi che si sono verificati lo scorso anno.

Le quote club sono inalterate rispetto allo scorso anno (però nel giro di 4 anni le abbiamo dimezzate) e come novità positiva inseriamo uno sconto di 5 euro per chi si iscrive alla FIAF.

 

Scarica qui il modulo Iscrizioni 2012