Serata con l’autore: Fausto Podavini

VENERDI 20/11  h. 21:15
presso Ex chiesa di San Giovanni
Via San Giovanni 9, Prato

 

podavini_serata

 

Fausto Podavini presenterà alcuni suoi lavori, ingresso libero.

 

Di seguito riportiamo una sua breve biografia:


Nato a Roma, vive e lavora nella sua città natale.
Diplomato tecnico industriale in elettronica, consegue il Master di Reportage presso l'accademia di fotografia Jonh Kaverdash di Milano.
Inizia il percorso fotografico prima come assistente e fotografo di studio per avvicinarsi sempre più alla fotografia di reportage. Ha fatto parte del Mifav dell'Università di Tor Vergata, dove ha avuto modo di conoscere ed entrare in contatto con numerosi fotografi.
Abbandonata la fotografia di studio per dedicarsi esclusivamente al reportage, intraprende un percorso da freelance che lo vede collaborare con varie Onlus per la realizzazione di vari reportage in Italia, Perù, Kenya ed Etiopia, dove attualmente sta portando avanti alcuni progetti fotografici personali.
Nel 2009 inizia una collaborazione con il Collettivo Fotografico WSP, e ne entra a far parte definitivamente nel 2010, dove, oltre alla figura di fotografo, per la realizzazione di progetti collettivi, svolge l'attività di docente di fotografia di reportage.
Oltre a vari reportage in Africa, Sud America e India, ha realizzato importanti lavori su territorio italiano come un reportage sullo sport per disabili, un lavoro all'interno di un carcere minorile ed un lavoro sull'Alzheimer.
Con il progetto "Mirella" nel 2013 vince il terzo posto al Sony World Photography Awards nella categoria Lifestyle e il World Press Photo 2013 nella categoria Daily life.
 

Sito Ufficialehttp://www.faustopodavini.eu

Penelope

Penelope è una Olympus Pen del 1960 che sta facendo il giro d’Italia fra le mani degli utenti della comunità qTp per raccontare una storia tutta particolare. Le serie di 12 scatti sono legate l’una all’altra attraverso un filo che lega la prima foto di ogni partecipante all’ultima di quello che l’ha preceduto. Un lavoro collettivo che sta per concludersi nell’anno delle celebrazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia, e che sarà pubblicizzato attraverso una serie di mostre in giro per la penisola.

Fra i partecipanti ci sono due soci del Bacchino, Pietro (fra gli organizzatori del progetto) e Graziano, che ha inaugurato il viaggio iniziato a Firenze nel 2009.

Maggiori info su www.penelope.qtp.it