Il Fotoclub Il Bacchino, in occasione del 50esimo anniversario dalla sua nascita, ha sviluppato un progetto fotografico volto a raccontare Prato, chiamato Pratografia.
Un unico tema per tutti che segna un cambio di formula del Laboratorio di Fotografia sulla città del Fotoclub Il Bacchino.

Sarà un laboratorio più corale del club, dopo l’esperienza dei 5×5 del 50esimo anniversario.
“Contrasti” è il tema scelto per la seconda stagione di Pratografia.
Questo laboratorio fa parte di un Per_Corso di accompagnamento verso il progetto fotografico.
La nuova edizione prevede una sessione iniziale incentrata sull’apprendimento di come si compone e realizza un progetto fotografico, fino alla selezione dello stesso.
Successivamente, si svolgerà la parte pratica del laboratorio, con la partecipazione dei tutor.
Stavolta il contributo dei tutor sarà in forma “light”, meno autoriale e meno caratterizzante rispetto alla prima stagione, puntando maggiormente sulla coralità del club.
IL TEMA
“Contrasti” vuole leggere la città non necessariamente in modo controverso, anche se la parola stessa può suggerire questa interpretazione. Anzi, se affrontato in modo intelligente il tema “Contrasti” può fornire una chiave di lettura utile agli osservatori delle fotografie finali.
La sfida è quella di catturare queste dissonanze con la luce, differenze che possono essere visive, di tono, di situazione o di sensibilità. I contrasti possono essere opposti, frizioni, elementi fuori posto, o anche aspetti che suscitano un po’ di disagio, stimolando però una reazione visiva e intellettuale.
Il contrasto, come concetto che caratterizza una fotografia, spesso implica una fotografia ben definita.
L’obiettivo è quindi quello di evidenziare alcune differenze, scegliendo uno stile deciso e netto, con un taglio visivo che speriamo possa stimolare tutti.
Alcuni esempi potrebbero essere: il nuovo e il vecchio, luce e ombra, il giovane e l’anziano, il dolce e l’amaro, il gioco e la serietà, il lavoro e il tempo libero, il verde e il brullo, l’urbanizzato e il non urbanizzato, antropizzato non antropizzato, il rosso e il blu, il bianco e il nero. E anche: il sorriso e le lacrime, il pieno e il vuoto, l’ordinato e il disordinato, il pulito e lo sporco.
Questi contrasti sono il nostro filo conduttore.
DETTAGLI E COSTI
Le lezioni si terranno di Venerdì alle 21:00 presso la ns sede, di seguito trovate il programma del laboratorio:
Venerdì 08 Novembre 24
Introduzione al progetto fotografico e al portfolio
Venerdì 15 Novembre 24
Presentazione e illustrazione del tema: CONTRASTI
Venerdì 17 Gennaio 25
Revisione dei lavori intermedia
Venerdì 07 Febbraio 25
Revisione dei lavori finale
Tutte le lezioni teoriche saranno tenute da Massimo Agus, fotografo, docente di fotografia, curatore.
I tutor saranno: Giuseppe Zingarelli, Tiziano Taddei, Marco Badiani.
Il laboratorio fa parte dei corsi certificati dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF), n. riconoscimento M89-2024.
Il laboratorio è aperto a tutti i soci del Fotoclub Il Bacchino, in regola col tesseramento 2024, ed avrà un costo di € 140,00.
Questo Laboratorio fa parte di un Per_Corso di accompagnamento verso il progetto fotografico.
Per coloro che si iscriveranno ad entrambi gli appuntamenti di tale Per_Corso ed effettueranno pagamento unico, verrà riconosciuto uno sconto di € 20,00 .